Vivi il nostro comprensorio
Seppur il nostro nome inganni, a Borno Ski Area l'estate è movimentata!Dai percorsi bike ai sentieri per il trekking: per tutti la parola d'ordine è NATURA.
BORNO MONTE ALTISSIMO MOUNTAIN BIKE GRAVITY
Caschi integrali, protezioni, bici ammortizzate con freni a disco: biker, benvenuti a Borno!
La meta ideale per quanti vogliono praticare le discipline gravity della mountain bike, lanciandosi in un vortice di pura adrenalina, tra salti, curve paraboliche e derapate da affrontare in discesa a tutta velocità.
BORNO MONTE ALTISSIMO & BIKE PARK: ISTRUZIONI PER L’USO
A Borno Monte Altissimo i tracciati gravity partono sulla vetta della nostra montagna. Il Borno Bike Park, che si sviluppa nel comprensorio di Borno Ski Area, si raggiunge facilmente con gli impianti di risalita. È dai 1.700 metri della cima infatti che inizia l'avventura lungo sentieri e single track che alternano tratti con ostacoli naturali (radici, sassi e contro pendenze) a parti più lavorate, in un susseguirsi di curve spondate e passerelle in legno. Il paesaggio è davvero incontaminato: gli spazi aperti con i pascoli, i paesaggi mozzafiato, lasciano presto spazio ai boschi di larici, abeti e mirtilli. Preparatevi ad una guida per la maggior parte del tempo in piedi sui pedali, con le braccia che ammortizzano e le mani che frenano. Ma non lasciatevi intimorire: questo sport è praticabile da tutti grazie ai tracciati di varia difficoltà.
SCHEDA TECNICA BORNO BIKE PARK
Il Borno Bike Park presenta tre adrenalici percorsi: 700 metri di dislivello e 7 km di puro divertimento.
PS1
Parte dalla vetta del Monte Altissimo, alle destra della pista Pian d’Aprile, quasi interamente lavorato, alterna tratti veloci ad altri più tortuosi e sconnessi, si sviluppa quasi interamente nel sottobosco e si caratterizza per il suo fondo morbido, senza presentare tratti a forte pendenza.
Livello difficoltà medio; lunghezza 3.1 km; dislivello negativo 388 mt.
PS2
Si imbocca poco sotto la vetta del Monte Altissimo, sul lato sinistro della pista Col de Serf. Dei tre percorsi è sicuramente il single track più impegnativo: mantiene un sapore “natural”, radici, sassi e contro pendenze ne caratterizzano il fondo interamente sviluppato tra boschi di abeti e faggi. Verso il finale si può scegliere trauna parte più impegnativa, in tipico stile free ride ed una più dolce e dal fondo battuto che si ricongiungono poi in località Plai.
Livello difficoltà impegnativo; lunghezza 2.7 km; dislivello negativo 328 mt.
PS5
Dalla località Plai porta fino alla base del Borno Bike park. Quasi interamente lavorato in stile flow, presenta un’alternanza di rettilinei, tornanti, paraboliche, serpentine e dossi permettono a tutti di divertirsi e godere appieno della discesa. Il percorso presenta tratti in sottobosco ad altri più aperti e panoramici.
Livello difficoltà medio; lunghezza 1.7 km; dislivello negativo 262 mt.
E’ obbligatorio indossare il casco, protezioni per schiena, gomiti ed arti inferiori.
Servizi bike park: tour downhill/freeride/enduro organizzati per adulti e bambini
Per maggiori informazioni: Born on e-bike
Ma tutto l'Altopiano del sole si può vivere in sella ad una bici.